Il tuo MacBook non si avvia? Ecco alcune possibili soluzioni!

Nel corso degli anni mi sono confrontato con diverse situazioni di Mac che non si accendevano: premevi il tasto, più e più volte, ma nessun segno di vita.

Dopo aver verificato che i cavi siano ben collegati (nel caso di iMac, Mac Mini e Mac Pro) e che la batteria sia carica o che comunque il vostro macbook sia collegato a una presa di corrente funzionante, e funzionante sia l’alimentatore, la procedura che più volte ha risolto ogni problema è  il reset SMC.

A questo link del supporto ufficiale Apple trovate tutti gli approfondimenti necessari: https://support.apple.com/it-it/HT201295

Se siete utenti un po’ smaliziati, invece, e già conoscete il reset SMC ma comunque il Mac non si avvia ancora, bisogna indagare più a fondo per individuare il problema e, eventualmente, risolverlo.

Il reset SMC non funziona?

Vi racconto brevemente quanto successo con un mio cliente e il suo Macbook Air 13″ metà 2011.

Il computer, dopo alcuni giorni di agonia (lentezza improvvisa, accensione ritardata e batteria da sostituire) non si è più acceso. Dopo aver verificato che il reset SMC non risolveva il problema (e che anzi non c’era il previsto cambio di colore del led del caricabatterie) decido di aprirlo e tenere staccata la batteria.

Ed ecco che collegando il caricabatterie il computer magicamente si avvia!

Indagando meglio, scopro che tutto il problema è nel tasto di accensione (ecco perché il reset SMC non avveniva).

A questo punto basta sostituire il Top Case del Macbook (che comprende la tastiera) e il problema viene risolto.

In un altro centro assistenza gli era stato detto che era la scheda logica e che non era conveniente sostituirla (:O).

Cosa succede esattamente?

Se vogliamo approfondire la questione, tutti i Macbook hanno due pin che, se cortocircuitati, corrispondono alla pressione del tasto di accensione.

Sul Macbook Air mid 2011 sono questi:

macbook_air_pin_power_button

Per avere una visione completa di tutte le schede logiche, potete fare riferimento a questo link.

Soluzioni alternative?home_button

Qualcuno potrebbe anche avventurarsi nell’installazione di un pulsante alternativo: armati di saldatore e mano ferma, si potrebbe collegare un pulsante a membrana molto sottile, come quelli del tasto home dell’iPhone 4, ad esempio e utilizzarlo per accendere il Macbook

Non sarà una soluzione elegante, ma certamente è funzionale.

In ogni caso, se avete urgenza di accendere il vostro portatile perché dovete assolutamente completare un lavoro e potete farlo stando vicino a una presa elettrica, la soluzione più rapida è quella di staccare la batteria e collegare successivamente l’alimentatore. E se, oltre al tasto accensione, dovessero esserci altri tasti a non funzionare, una comune tastiera USB da pochi euro vi permetterà di continuare a lavorare, in attesa di risolvere il problema.

Lascia un commento